Moncalieri, Piobesi Torinese – Incremento delle dotazioni digitali e informatiche degli istituti Comprensivi

Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare

Scheda intervento

Dati generali

Comune:
Moncalieri, Piobesi Torinese
Indirizzo:
Nido Quadrifloglio, Nido Il Piccolo Principe, Nido Aquilone, Nido Arcobaleno, Materna Peter Pan, Materna Girotondo, Materna Colibrì, Materna Rodari, Materna Merini, Materna Il Castello, Materna Boccio D'Oro, Materna Chaplin, Materna Pinocchio, secondaria 1° Pirandello, Secondaria1° Follerau, Secondaria 1° Canonica.
Zona omogenea:
Zona 3: Area Metropolitana Torino Sud
Missione:
5
Ambito d'azione:
Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare
Investimento:
255,000.00 €
Stato intervento:
Avviato
Tempi di chiusura previsti:
31/12/2025 (previsione collaudo)

Data ultima modifica:

  • 256

    mila

    € di investimento

Report di monitoraggio civico

Vuoi esprimere il tuo giudizio su questo progetto?
Crea un report sull’avanzamento dei lavori e i risultati ottenuti.
In collaborazione con Monithon.

L’obiettivo dell’intervento è la realizzazione di aule multimediali d’avanguardia per l’esigenza di carattere formativo all’interno delle scuole di proprietà.

L’intervento in oggetto prevede la predisposizione del cablaggio di rete ed elettrico di alimentazione, impianti essenziali ed abilitanti che permetteranno di erogare i nuovi servizi a banda larga in modo capillare nelle sedi coinvolte. Seguire le lezioni didattiche in presenza o a distanza senza nessuna differenza per gli studenti, presuppone un investimento costante per migliorare i propri servizi, non solo dal punto di vista della didattica, ma anche configurando le aule con la modernizzazione delle tecnologie esistenti.

La dotazione tecnologica di interconnessione nei diversi edifici scolastici, che non impatta sulle strutture dei diversi ambienti scolastici, risulterà proporzionata fra tutte le aule e sale didattiche. Sarà possibile la creazione di aule stand-alone con una elevata capacità di trasmettere e ricevere streaming delle varie attività didattiche, registrare segnali audio e/o visualizzare numerose sorgenti multimediali.