Vuoi esprimere il tuo giudizio su questo progetto?
Crea un report sull’avanzamento dei lavori e i risultati ottenuti.
In collaborazione con Monithon.
Dati generali
- Comune:
- Rivarolo Canavese
- Indirizzo:
- Via Gallo Pecca n. 4/6
- Zona omogenea:
- Zona 8: Canavese occidentale
- Missione:
- 4
- Ambito d'azione:
- Manutenzione straordinaria, messa in sicurezza e adeguamento degli edifici scolastici
- Investimento:
- 100.000,00 €
- Stato intervento:
- In cantiere
- Tempi di chiusura previsti:
- 31/12/2025 - Previsione ultimazione lavori; 30/06/2026 - Previsione collaudo
Data ultima modifica:
-
100
mila
€ di investimento
Report di monitoraggio civico
Il complesso scolastico è stato costruito nel comune di Rivarolo nella zona nord del territorio provinciale. In origine era suddiviso tra il Liceo “Aldo Moro” e l’Istituto “Luigi Lagrange”.
Tale complesso connotato da finestre a nastro e movimento architettonico in facciata e copertura è composto dal corpo aule, uffici e laboratori e da quello delle palestre.
La struttura è a telaio in calcestruzzo armato, con tamponamenti perimetrali in muratura cassavuota e infissi a nastro.
Gli interventi principali, mirati all’adeguamento degli impianti antincendio alle normative vigenti, sono riassunti nel seguente elenco:
- demolizione del gruppo di pompaggio esistente nel pozzetto adiacente alla riserva idrica nel cortile della scuola;
- scavo per sbancamento e pulizia terreno vegetale al di sopra della vasca di riserva idrica e esecuzione di trincea per passaggio nuova tubazione di collegamento tra il nuovo gruppo di pompaggio e l’impianto di distribuzione;
- fornitura e posa di nuovo gruppo di pompaggio antincendio composto da elettropompa principale, motopompa diesel di riserva, elettropompa di compensazione;
- realizzazione di nuova rete di distribuzione per alimentazione idranti UNI45 della sede scolastica;
- impianto elettrico di alimentazione del nuovo gruppo di pompaggio;
- fornitura e posa di nuovo idrante UNI45 nel corridoio della palestra della sede “ALDO MORO”;
- fornitura e posa di nuovo attacco motopompa all’ingresso della sede dell’Istituto in via Gallo Pecca 4/6;
- collegamento del nuovo impianto creato nell’edificio sede con l’impianto esistente nella succursale dell’istituto di via Roma;
- modifica della tubazione attestata all’attacco autopompa esistente della succursale con il collegamento diretto sulla dorsale di alimentazione.