Vuoi esprimere il tuo giudizio su questo progetto?
Crea un report sull’avanzamento dei lavori e i risultati ottenuti.
In collaborazione con Monithon.
Dati generali
- Comune:
- Grugliasco
- Indirizzo:
- Corso Adriatico-Strada della Pronda
- Zona omogenea:
- Zona 2: Area Metropolitana Torino Ovest
- Missione:
- 5
- Ambito d'azione:
- Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare
- Investimento:
- 400.000,00 €
- Stato intervento:
- Concluso
- Tempi di chiusura previsti:
- Lavoro ultimato e collaudo in corso di approvazione
Data ultima modifica:
-
400
mila
€ di investimento
Report di monitoraggio civico
L’intervento ha previsto la realizzazione di una nuova pista ciclabile di collegamento tra la pista già esistente in Strada della Pronda e la stazione ferroviaria/l’Università in via Castagnevizza.
La pista ciclabile si sviluppa lungo Strada della Pronda dall’intersezione con Viale Bruno Radich fino all’intersezione con Corso Adriatico fino al congiungimento con via Castagnevizza. In particolare, nel tratto tra la connessione con la pista ciclabile esistente lungo Strada della Pronda e l’intersezione con Viale Bruno Radich è stata realizzata nello spazio precedentemente occupato dal marciapiede la pista ciclabile in sede propria. Nel tratto dell’attraversamento pedonale di Viale Radich e il lato orientale del Giardino Nicola Calipari la pista è stata ricavata utilizzando il sedime occupato dal marciapiede già esistente in quanto risultante sufficiente a garantire sia la mobilità pedonale che quella ciclabile.
Nei successivi tratti la pista ciclabile è stata realizzata utilizzando parte degli spazi destinati a marciapiede e spazi di verde residuale a margine di Strada della Pronda e nel sottopasso di Corso Torino sono stati posizionati, invece, una serie di dispositivi retroriflettenti integrativi per segnaletica orizzontale che migliorano la percezione del percorso nelle ore notturne.

