Grugliasco – realizzazione di uno spazio a parcheggio pubblico comprendente attrezzature per la mobilità sostenibile e condivisa (parcheggio Smart City)

Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare

Scheda intervento

Dati generali

Comune:
Grugliasco
Indirizzo:
viale B. Radich (fronte Parco Paradiso)
Zona omogenea:
Zona 2: Area Metropolitana Torino Ovest
Missione:
5
Ambito d'azione:
Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare
Investimento:
200,000.00 €
Stato intervento:
Concluso
Tempi di chiusura previsti:
Lavoro ultimato e collaudato

Data ultima modifica:

  • 200

    mila

    € di investimento

Report di monitoraggio civico

Vuoi esprimere il tuo giudizio su questo progetto?
Crea un report sull’avanzamento dei lavori e i risultati ottenuti.
In collaborazione con Monithon.

L’intervento ha previsto la realizzazione di un’area a parcheggio nel quartiere Borgata Paradiso di Grugliasco con accesso da Viale Bruno Radich, vicino ad un parcheggio pubblico già esistente a servizio del Palazzetto PalaLevi Pallacanestro Grugliasco e del Centro d’Incontro e Gruppo Bocciofila Borgate Quaglia e Paradiso: la nuova infrastruttura è, infatti, complementare alla dotazione di parcheggi già esistente.

Si tratta di un parcheggio pubblico a raso, con stalli a pettine, con pavimentazione drenante seminata a verde, realizzata con massetti in calcestruzzo. Le aree di sosta sono delimitate e separate dalle corsie destinate alla viabilità interna e dalle aree  verdi circostanti da cordoli in calcestruzzo vibrato a sezione trapezoidale mentre, la fascia di separazione tra le aree a parcheggio esistenti ed il nuovo parcheggio è stata realizzata con pavimentazione in ciottoli di fiume. Le corsie destinate alla viabilità interna sono state realizzate in pavimentazione asfaltica.

E’ stato realizzato, inoltre, un impianto di illuminazione costituito da pali e corpi illuminanti con sistemi d’illuminazione a LED ed è stata posata e realizzata la segnaletica orizzontale e verticale.