Vuoi esprimere il tuo giudizio su questo progetto?
Crea un report sull’avanzamento dei lavori e i risultati ottenuti.
In collaborazione con Monithon.
Dati generali
- Comune:
- Grugliasco
- Indirizzo:
- Via Napoli, Via San Gregorio Magno (Falcone-Borsellino),Parco Paradiso via Vittime della Shoah
- Zona omogenea:
- Zona 2: Area Metropolitana Torino Ovest
- Missione:
- 5
- Ambito d'azione:
- Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare
- Investimento:
- 299.500,00 €
- Stato intervento:
- Concluso
- Tempi di chiusura previsti:
- Lavoro ultimato e collaudato
Data ultima modifica:
-
299.5
mila
€ di investimento
Report di monitoraggio civico
L’intervento fa parte di un programma di riqualificazione complessiva della Borgata Paradiso, area a confine con i territori di Collegno e Torino connotata da consistente presenza di edilizia residenziale pubblica, realizzata negli anni ’70 con il primo piano per l’Edilizia Economica e Popolare del Comune di Grugliasco e con i piani successivi.
Gli interventi realizzati hanno migliorato la qualità e la quantità delle aree a servizio, con particolare riferimento alle aree verdi di Via Napoli, di Via San Gregorio Magno (Falcone-Borsellino) e del parco Paradiso, mediante l’inserimento di nuove aree gioco inclusive e relative pavimentazioni antitrauma, la creazione di percorsi accessibili e di collegamento tra le strutture ricreative e di aggregazione, l’incremento delle aree ombreggiate attraverso la piantumazione di alberi, la creazione di aree dedicate alle attività sportive all’aperto.
E’ stata effettuata la sostituzione degli arredi (quali panchine, cestini portarifiuti, tavoli da pic-nic nonché delle attrezzature ludiche che si trovavano in avanzato stato di usura), inserendo nuove installazioni inclusive in materiali ecologici, durevoli, con basso impatto manutentivo e in materiale riciclato e riciclabile.
Sono stati, inoltre, riqualificati alcuni vialetti di accesso funzionali all’accessibilità dei parchi per i mezzi manutentivi e sono state create aree di aggregazione sia nel giardino di Via Napoli sia in parco Paradiso mediante il posizionamento di gazebo e relativi arredi.
Infine, è stata sostituita la staccionata in legno presente nel giardino di Via San Gregorio Magno mediante la fornitura e posa di una nuova struttura in plastica riciclata.

