Vuoi esprimere il tuo giudizio su questo progetto?
Crea un report sull’avanzamento dei lavori e i risultati ottenuti.
In collaborazione con Monithon.
Dati generali
- Comune:
- Moncalieri
- Indirizzo:
- via San Giovanni Bosco (lungo il Sangone), corso Trieste (controviale), via Galimberti (tra corso Roma e via Bosso), via Primo Maggio, Largo Da Vinci
- Zona omogenea:
- Zona 3: Area Metropolitana Torino Sud
- Missione:
- 5
- Ambito d'azione:
- Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare
- Investimento:
- 600,000.00 €
- Stato intervento:
- Concluso
- Tempi di chiusura previsti:
- Lavoro ultimato e collaudato
Data ultima modifica:
-
21674
mq di spazi pubblici che beneficiano di un sostegno
-
600
mila
€ di investimento
Report di monitoraggio civico
L’intervento è stato finalizzato a migliorare e potenziare la mobilità dolce in quanto inclusiva e non inquinante, adattando e potenziando l’infrastruttura viaria esistente alla mobilità pedonale e ciclabile, attraverso l’istituzione di nuove Zone 30 o migliorando le zone già istituite.
La zona 30 è una forma di intervento urbanistico per la moderazione del traffico nella viabilità urbana, dove il limite di velocità è di 30 km/h: la minor velocità consentita permette una migliore convivenza tra auto, biciclette e pedoni.
Gli interventi realizzati sono stati: la deimpearmibilizzazione delle aree adibite a parcheggi, la nuova pavimentazione dei marciapiedi, la creazione di rampe di accesso ai marciapiedi, la pavimentazione e gli attraversamenti pedonali raso terra, gli attraversamenti pedonali rialzati, la rimozione del senso unico alternato.
La deimpermeabilizzare i parcheggi ha puntato a migliorare il bilancio ambientale della zona, ripristinando almeno parzialmente la naturale permeabilità del terreno per garantire un corretto smaltimento delle acque meteoriche.

